It Forum 2015

Il giovedì sera mi accoglie a Rimini un clima decisamente freddo ed autunnale, che stona con l’immagine allegra e festosa che ho di questa città.
Mentre trovo riparo dalla pioggia battente, sorrido pensando che avrei voluto mettere in valigia costume e telo da mare, pronto per il primo tuffo di stagione.

Ma va bene così: l’obiettivo non è quello di immergermi nelle acque riminesi, ma nel mondo del trading; un mondo che mi piace, dove sono a mio agio.
Se ti trovi a cena puoi parlare di grafici e pattern di prezzo, davanti ad una profumata frittura, senza che nessuno ti guardi con sospetto 😉

La sera del giovedì la trascorro a cena con amici e traders. La passione è tanta e le ore scorrono in allegria, fin troppo velocemente.
Il venerdì mi aspetta una sveglia di buon’ora, per assistere alla presentazione dell’amico trader e formatore Riccardo Guidi.

L’organizzazione dell’ IT Forum è quella consueta, con lo spazio principale e centrale dedicato ai vari operatori (banche, broker, ecc…) e le sale adiacenti dove si svolgono numerosi incontri formativi.

Nei diversi stand è possibile assistere a presentazioni (“seminari”) tenuti da traders e formatori, che espongono le loro strategie di trading e condividono le analisi dei mercati.

E’ interessante ed utile la possibilità di visitare i vari stand e fermarsi di fronte ad un relatore per assistere alla sua presentazione, in modo libero, non necessariamente impostato con la rigidità di un’aula didattica. Puoi così soffermarti, ascoltare lo speaker per capire se l’argomento è di tuo interesse, per poi decidere se seguire o meno la presentazione.

L’obiettivo è meritevole, ma il risultato rischia di essere inferiore alle aspettative.
Gli interventi avvengono in contemporanea e le voci dei relatori si sovrappongono. Ognuno alza la voce per farsi sentire meglio degli altri, i quali necessariamente lo seguono a ruota, con il risultato che talvolta è difficile seguire con la dovuta attenzione le parole degli speaker.
In particolare il “ring” al centro del padiglione, con la sua imponenza e gli alti volumi, sovrasta le voci di tutti gli altri.

Allora ho pensato che ogni stand potrebbe dotare di cuffiette gli spettatori più interessati, lasciando comunque il relatore in “viva voce”, affinché non si perda l’atmosfera di libera condivisione ed i visitatori possano soffermarsi fuori dallo stand ad ascoltare e valutare l’interesse.

I contenuti delle presentazioni e dei seminari spaziano negli argomenti più vari, dalle strategie di trading , agli expert advisor, analisi tecnica, vision future sui mercati, ecc…La sensazione è che prevalgano ancora azionario ed indici, rispetto al Forex.

Avverto con piacere una generale “prudenza” dei vari traders, che sempre meno si lanciano in promesse di miracolosi guadagni e sempre più si soffermano su concetti fondamentali quali money management, drawdown, gestione del rischio ed approccio al trading come attività imprenditoriale.

Per il resto non trovo nessun concetto rivoluzionario o qualcosa di inedito che faccia emergere qualcuno in particolare.
Ma il settore è vivo e gli appassionati sono molti, basta vedere l’affluenza al forum oltre alla presenza dell’argomento “trading” sul web.
Significa che c’è spazio per nuove idee.

Colgo comunque numerosi spunti, alcuni interessanti, quà e là, nelle presentazione degli speaker; ma l’aspetto più coinvolgente dell’ IT Forum rimane l’opportunità di incontrare, in un unico luogo, tanti professionisti o semplici appassionati di trading.
Ho la sensazione che potrei fermare un qualunque sconosciuto ed iniziare a parlare con lui per ore di strategie, di grafici, di expert advisor….

All’IT Forum capita anche di trovarsi a pranzo con chi fa questo lavoro da 30 anni ed incanta i commensali con gli aneddoti più affascinanti sui mercati finanziari, del “tempo che fu”, quando gli ordini si facevano al telefono ed i calcoli con carta e penna.

Questo è il bello dell’IT Forum: la condivisione di esperienze, metodi, successi e fallimenti. Nuove conoscenze, possibili collaborazioni ed opportunità di business.

Un arricchimento personale che vale più di ogni strategia.

Rientro a casa soddisfatto, con tanti nuovi contatti e spunti su cui riflettere. Nonostante le ore passate bloccato in galleria al rientro…lo rifarei altre cento volte.

Alla prossima…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *