L’opening range breakout o rottura del range in apertura significa tradare la rottura che si sviluppa poco dopo l’apertura o durante il box notturno (sui mercati aperti 23-24h al giorno).

Questa operatività cerca di cogliere le ampie barre daily fortemente direzionali, ovvero quando il prezzo dopo l’apertura, prosegue per tutta la giornata nella stessa direzione.

Nell’esempio vediamo EURUSD a 10min.

Dopo che il prezzo ha rotto la congestione formata nelle ore notturne (indicativamente dalle 00:00 alle 07:00) ha continuato a salire per tutta la sessione giornaliera. Il Buy scatta 1-2 pips al di sopra del massimo del rettangolo.

box notturno eurusd 10 minuti

Lo Stop può essere posizionato sul 50% del box oppure ad di sotto dell’estremità del rettangolo.

In ogni caso sempre più stretto rispetto al potenziale target.
In un mese posso bastare anche sole 2-3 giornate di ampio proffitto per coprire tutti gli stop e chiudere comunque in gain.

Un secondo modo per prendere posizione, sul time frame osservato, può essere quello di aspettare che il prezzo chiuda con evidenza al di fuori del rettangolo e comprare/vendere l’eventuale pullback. Il rischio è quello di non riuscire a cogliere tutti i movimenti, ma con il vantaggio di provare a ridurre i falsi segnali (le barre che escono al di fuori del box, ma continuano a chiudere al proprio interno).

Esempio di EURUSD a 10 minuti.

Lo short non viene posizionato 1/2 pips sotto il minimo del rettangolo, ma sul successivo pullback con stop sempre stretto sul 50% del box o sul lato opposto del box.

eurusd pullback rettangolo

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *