Pattern 80/20 Il pattern 80-20 è solitamente analizzato e ricercato su barre a time frame daily. Il pattern si forma quando si ha un ampia barra daily, in cui il proprio corpo rappresenta almeno l’80% dell’ampiezza. Nei principali mercati in cui si hanno gap piccoli (o non si hanno proprio come nel Forex) si aspetta… Read More
Piercing Pattern Si tratta di un pattern d’inversone, il Piercing Pattern conosciuto anche come Dark Cloud Cover è formato da due barre. La prima barra nella direzione del trend e la seconda che ricopre quasi interamente la precedente. (Più precisamente la chiusura della seconda barra deve avvenire al di sopra del 50% della prima candela). … Read More
SPIKE Lo Spike è un pattern grafico d’inversione formato da una sola barra o candela. La sua caratteristica è di avere una shadow molto ampia ed un piccolo corpo quadrato al suo massimo (minimo se ribassista). Acquista maggiore importanza quando posizionato al termine di un chiaro movimento direzionale. La sua collocazione ideale è in prossimità… Read More
Pattern “effetto molla” In caso di pattern a “effetto molla rialzista” il mercato deve far registrare sul livello di supporto un primo swing veloce, e subito dopo un secondo swing con una chiara ed evidente rottura dei minimi (che facciare iniziare afar scattare gli stop delle posizioni rialziste) . Anzichè continuare nella discesa però, il mercato recupererà velocemente… Read More
Range Breakout in apertura L’opening range breakout o rottura del range in apertura significa tradare la rottura che si sviluppa poco dopo l’apertura o durante il box notturno (sui mercati aperti 23-24h al giorno). Questa operatività cerca di cogliere le ampie barre daily fortemente direzionali, ovvero quando il prezzo dopo l’apertura, prosegue per tutta la giornata nella stessa direzione. Nell’esempio… Read More