Quando si parla di money management nel trading, si generano spesso equivoci, confusioni e inappropriatezze.

Solitamente con Money Management si intende la rigorosa applicazione dello stop loss ed una serie di regole che generino un profitto superiore alla perdita.

Tutto quello che riguarda la gestione della posizione rientra più propriamente nell’ambito del risk management, mentre con money management si intende tutto quello che attiene alla scelta della percentuale di capitale da impiegare in un trade, insomma “la giusta puntata”.

Trovere comunque libri e formatori che definiranno la giusta puntata come position size e raggrupperanno così nell’universo del money management anche il risk management.

risk money management

 

Tutto quello che occorre al trader comunque è riuscire ad utilizzare nel miglior modo possibile il proprio sistema operativo, dunque massimizzare i profitti (cosa ben diversa da trasformare un trading system perdente in uno vincente) senza mai perdere di vista la corretta gestione del rischio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *