11/11/2014 | Trading Café | Leave a comment I Pattern di continuazione Flag e Pennant sono quelle particolari formazioni di candele che solitamente interrompono dei forti trend ben delineati ascendenti o discendenti in brevi momenti di indecisione o sospensione del mercato il quale comincia a muoversi in maniera laterale (trading range), per poi riprendere nella stessa direzione il movimento interrotto con uguale forza. La Flag o Bandiera è uno dei pattern di continuazione del trend che reputo più affidabile e che utilizzo molto frequentemente nel mio trading. La Flag si compone di un deciso e forte movimento del mercato, che corrisponde al bastone, seguito da una formazione di minimo 2 fino a 6 candele (condizione ottimale) di sviluppo laterale del mercato ( qui si va a formare la vera e propria bandiera). Attenzione! Se la bandiera presenta troppe candele in sviluppo laterale, primo potrebbe invalidare il segnale iniziando un vero e proprio periodo di sviluppo laterale del mercato, condizione estremamente negativa per fare trading, o l’eccessivo sviluppo laterale potrebbe dare avvio ad una inversione del trend invece che ad una continuazione. Quindi attenzione, il segnale è uno dei più affidabili, però l’entrata a mercato deve avvenire con il deciso Break out (rottura) del trading range, dopo una fase di calo dei volumi durante la formazione dello sviluppo laterale. Se poi la flag si viene a formare in prossimità di un supporto o di una resistenza, questo ci può far presupporre che il mercato stia solo prendendo la decisione definitiva per rompere quel livello ed una volta violato possa dare origine ad un forte nuovo trend fino al supporto o resistenza successivo. L’obbiettivo del profitto è indicativamente pari all’ampiezza del movimento che ha portato alla flag. Lo Stop viene posto sotto al bastone che ha originato la Flag. Un consiglio per individuare più semplicemente le flags è quello di stringere, rimpicciolire il grafico. Il Pennant é sempre un pattern di continuazione del trend e, così come la Flag, è un breve momento di sospensione del mercato dopo un trend a forte sviluppo ascendente o discendente. Il pennant differisce di poco dalla Flag e solo per la conformazione del breve ma significativo trading range ( il momento di sospensione del mercato). Esso si diversifica essenzialmente solo per le linee di supporto e resistenza che lo caratterizzano e che in questo caso devono essere convergenti (al contrario della flag dove sono perfettamente parallele), o meglio almeno un lato deve essere convergente all’altro (che invece può presentare uno sviluppo orizzontale). Quindi il Pennants deve formare un piccolo triangolo a sviluppo orizzontale, con il vertice possibilmente direzionato verso destra. L’ingresso a mercato come nella Flag deve avvenire con il deciso break out del lato del triangolo in continuazione del trend precedente. L’obiettivo sarà uguale alla lunghezza del bastone che ha dato origine al pennants. Lo stop deve essere posizionato sotto al bastone iniziale.