27/11/2014 | Trading Café | Leave a comment In caso di pattern a “effetto molla rialzista” il mercato deve far registrare sul livello di supporto un primo swing veloce, e subito dopo un secondo swing con una chiara ed evidente rottura dei minimi (che facciare iniziare afar scattare gli stop delle posizioni rialziste) . Anzichè continuare nella discesa però, il mercato recupererà velocemente i precedenti minimi: si avrà così sul mercato un punto d’ingresso con uno stop molto stretto, rispetto al potenziale target (almeno due-tre volte il rischio preso). Un ingresso più prudente può essere ottenuto aspettando la rottura del massimo relativo. Questo ingresso è però da valutare con attenzione, perchè lo stop potrebbe essere uguale o addirittura superiore rispetto al potenziale target. Interessante per chi preferisce comunque entrare su questo livello, posizionare lo stop loss non più sul minimo assoluto, ma poco sotto al livello del primo ingresso Buy. Infatti, se il prezzo dovesse tornare al di sotto di tale livello, si annullerebbe anche la figura di testa e spalla rialzista. Questo pattern è particolarmente affidabile quando si sviluppa all’interno di una piccola area di congestione, che a sua volta corrisponde ad un area di supporto/resistenza sul time frame di più ampio respiro.